☎ TELEFONO
035 02 82 100
✉ CONTATTI
urp@cribergamohinterland.it

Comitato di Bergamo Hinterland


Operatori Polivalenti Salvataggio in Acqua

dragopsaChi sono gli Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua della Croce Rossa Italiana?
Gli O.P.S.A. sono volontari che impiegano il loro tempo libero nel volontariato per fornire un servizio di assistenza presso le coste e le acque interne.

I nostri interventi operativi coprono un largo spettro di azione: assistenza ai bagnanti, assistenza alle gare sportive acquatiche di ogni tipo sul territorio bergamasco ed in alcuni casi anche lombardo, interventi di elisoccorso, protezione civile per calamità naturali o incidenti, interventi subacquei, emergenze dove è necessaria una camera iperbarica, assistenza in acqua ai portatori di handicap, trasporto infermi in acqua, prevenzione.

Come si diventa O.P.S.A.? Bisogna innanzitutto essere un regolare volontario della C.R.I., essere in perfette condizioni fisiche e seguire un corso di specializzazione che viene tenuto dai nostri Istruttori in tutto il territorio nazionale.

Esiste anche a Bergamo un gruppo CRI di operatori polivalenti di salvataggio in acqua, magari poco conosciuto perché operiamo sui corsi d’acqua e non nelle sedi classiche di Croce Rossa, ma che si dà un gran da fare ed ha bisogno di gente motivata; ha sede al Porto Ponecla di Predore, sul lago d’Iseo, dove fa servizio di pattugliamento con l’idroambulanza tutti i fine settimana d’estate.